Salta al contenuto
20 Giugno 2025
Le Radici del Sindacato

Le Radici del Sindacato

  • Attualità
  • CGIL e dintorni
  • Approfondimenti
  • Mondo
  • Video
  • Contattaci

diritti

Attualità 

LGBTQIA+ in piazza: uguali nella diversità

diritti, diversità, etero, libertà, parata, Pride, procreazione, sessualità

Come ogni giugno siamo al mese del Pride, dove, indipendentemente dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere, si celebra l’accettazione sociale

Leggi tutto
Approfondimenti 

La Costituzione e lo Statuto dei Lavoratori

articolo 18, cgil, classe lavoratrice, Costituzione, diritti, Giacomo Brodolini, Gino Giugni, Giuseppe Di Vittorio, lavoro, libertà, Pci, Statuto dei lavoratori

La Costituzione della “Repubblica fondata sul lavoro”, del 1° gennaio 1948, nel suo primo articolo poneva esplicitamente il solo lavoro

Leggi tutto
CGIL e dintorni 

Intervista ad Eliana Como: “E’ ora di riprendere la lotta”

cgil, cuneo fiscale, Democrazia e Lavoro, diritti, Eliana Como, flat-tax, lavoratori, lavoratrici, Le radici del sindacato, Meloni, Primo Maggio, privatizzazione, RiconquistiamoTutto, salario, sciopero generale, sfruttamento, stipendi, Ucraina, Ultima generazione

Eliana Como, Portavoce nazionale dell’area di minoranza in CGIL ‘Le Radici del Sindacato”, assume il suo ruolo in una fase

Leggi tutto
Attualità 

La Russa e Via Rasella: una brutta storia

antifascisti, diritti, fascista, Fosse Ardeatine, La Russa, lavoro, Meloni, negazionismi, neocorporativismo, revisionismi, ventennio, via Rasella

Revisionismi e negazionismi si diffondono nelle narrazioni politiche italiane. E sembra che una società distratta possa accettare il racconto artefatto

Leggi tutto
Approfondimenti 

Diritti e sviluppo: devono camminare insieme

benessere, bisogni, borghesia, capitale, crescita, diritti, diritto, Europa, Keynes, libertà, lotte, Meloni, miseria

In Italia come in Europa si è aperta una nuova stagione. Finita la reaganomics e dimenticata la lezione di Keynes,

Leggi tutto
Attualità 

Salari al minimo legale: una norma è ormai ineludibile

appalti, ccnl, cgil, Cnel, contrattazione, Costituzione, diritti, lavoro, modello contrattuale, rappresentanza, salari, salario minimo legale, scala mobile

Per troppo tempo la Cgil è stata contraria al “salario minimo legale”, per difendere un modello contrattuale basato sul CCNL

Leggi tutto
  • ← Precedente

Scarica il periodico quindicinale

seguici

  • facebook

Siti amici

cgil.it
collettiva.it
Fiom
Fp
Fillea
Filcams
Flc
Slc
Fisac
Spi
Filctem
Fondazione Di Vittorio
Fondazione Gimbe
Emergency
Medici senza frontiere
balcanicaucaso.org
Sbilanciamoci
Blog dell'Area alternativa in CGIL
‘Le Radici del Sindacato’
'

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. - continua a leggere -

Realizzazione: mirkobozzato.it

Copyright © 2025 Le Radici del Sindacato. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.