“La nuova sfida? Il rinnovo dei contratti pubblici”
Dopo le elezioni RSU al Comune di Milano, con la vittoria della CGIL con il 43,3% dei consensi
Le elezioni per il rinnovo delle RSU al Comune di Milano hanno registrato un risultato straordinario sotto diversi punti di vista. Il primo dato che salta agli occhi è l’aumento significativo della partecipazione al voto: dal 57% delle precedenti elezioni si è passati a un incoraggiante 65%, segno di un rinnovato interesse e coinvolgimento da parte delle lavoratrici e dei lavoratori dell’Ente.
In questo contesto, la CGIL si conferma prima organizzazione sindacale con il 43,3% dei consensi, un risultato importante e frutto del lavoro quotidiano, della presenza costante e dell’impegno profuso in ogni ambito dell’Amministrazione. La lista ha raccolto consensi diffusi e solidi in tutte le Aree, confermandosi forza di riferimento sia nei grandi palazzi centrali che nelle sedi decentrate e periferiche.
Di rilievo anche la composizione del nuovo quadro rappresentativo: su 102 seggi disponibili, la CGIL ne conquista ben 43. Ed è proprio una donna della nostra lista la più votata in assoluto, con circa 780 preferenze: un risultato che parla di rappresentanza, di competenze e di fiducia.
Non è stato un percorso semplice: la campagna elettorale è stata intensa, combattuta, con ben otto liste in campo e oltre 400 candidati. Una competizione dura, che rende ancora più significativo il risultato ottenuto.
Questo consenso ampio e diffuso rappresenta una base solida per affrontare con determinazione i prossimi impegni sindacali. La questione delle assunzioni, che oggi non riescono a colmare il turn over causato dai pensionamenti, è una priorità urgente. Servono risorse, serve visione, serve un impegno concreto per il potenziamento degli organici e per l’adeguamento delle risorse destinate al salario accessorio.
Il voto di Milano assume inoltre un significato particolare in un momento in cui, a livello nazionale, i sindacati vivono una fase di divisione sul tema del rinnovo contrattuale. Il nostro risultato parla chiaro: quando si è credibili e presenti, si costruisce consenso. Questo rafforza la nostra voce nei tavoli nazionali, dove si gioca una sfida decisiva.
Nel futuro immediato, ci attendono battaglie altrettanto importanti, come il riconoscimento del Ticket mensa quale diritto al pasto per tutte e tutti: un tema di dignità e giustizia che va affrontato con urgenza.
E soprattutto, la sfida centrale: il rinnovo dei contratti pubblici, oggi più che mai questione nazionale. Milano ha dato un segnale forte. Da qui si riparte, con ancora più energia.
Patrizia Frisoli
Adriano Sgrò
RSU CGIL Comune di Milano
Pubblicato il 31 Maggio 2025